- www.passileggerisullaterra.it -

artigianato naturale - educazione ambientale

La nostra filosofia

a passo leggero

Ci sono dei modi per mangiare, produrre oggetti, costruire, educare, costruire, riscaldarsi... insomma di soddisfare i nostri bisogni in armonia con la natura, senza pregiudicare le possibilità a chi verrà dopo di noi? 

Ci sono, e a volte sono a portata di mano, più di quanto si pensa.

In un percorso che passa fra scienza, arte, artigianato, recupero di vecchi saperi, senza sapere dove questo ci possa portare ...

"E che di noi possano restare... passi leggeri sulla terra"


Cosa facciamo?

Cesteria ed intreccio creativo

Intrecci con materiali naturali cresciuti in loco.  Corsi - produzioni su misura - strutture di salice vivente e tanto altro

 Intrecci→

Stufe in muratura ad accumulo

Stufe fatte su misura, ecologiche, che si caricano con una cassetta di legna e restano calde 12-24 ore, scopri come....

Domare il fuoco →

Forni in terra cruda

Con la terra del giardino, sabbia, tegole rotte e qualche mattone cotto si può creare in 2 giorni un forno duraturo ed ecologico per sfornare pane, pizze e tanto altro

Forni in terra cruda →

Aree naturali di gioco per bambini

Progettiamo e realizziamo aree di gioco con materiali naturali (tronchi, sassi, salici viventi) per scuole, parchi ecc.

Ulteriori informazioni →

2024

Eventi

Prossimamente



28-29 ottobre 2023                                                                                       Lavagno (Verona)

corso di autocostruzione di un forno in terra cruda

5  novembre 2023                                                                                            Forlì

Officina cosmetica con Silvia Magnani

19 novembre 2023                                                                                     Grizzana Morandi (Bologna)

corso di cesteria

9-10 dicembre 2023                                                                                   Santa Sofia (FC)

corso di cesteria con Elena Campacci e Cristian Crociani

20 gennaio 2024                                                                                         Polcenigo (Pordenone) 

corso di cesteria monografica, i cesti con la canna comune

10 febbraio 2024                                                                                           Cesena

corso di intonaci in terra cruda e calce

Dalla nostra esperienza diretta   Letture

Manuale d'approccio alla cesteria con sei cesti illustrati passo passo delle tradizioni regionali italiane

Illustra la storia, i principali modi di costruire una stufa in muratura, funzionamento, vantaggi e svantaggi di ogni tipologia.

Manuale per costruire un vero forno al legna utilizzando la terra del giardino o scarti di vecchi mattoni o tegole; come isolarlo e come cucinare.