CORSI DI CESTI

Dalla pianta al cesto, imparare per cicli completi
Per fare un cesto, in teoria basta un coltellino.
Si comincia col riconoscere le piante utili (rami, foglie, canne, piccoli tronchi), sapere dove crescono, come si coltivano, quando si tagliano e come si conservano e come si ammollano.
Ci sono un'infinità di materiali che la natura ci dona gratuitamente; se raccolti nel modo giusto, non si fa alcun danno ambientale. Nel corso si fa un piccolo viaggio fra diversi materiali e stili regionali tradizionali per poter intrecciare oggi e immaginare utilizzi creativi un domani. Poi ci si mette all'opera e apprendendo le lavorazioni passo passo si porterà a casa il cesto finito.
Prossimi Corsi
Domenica 24 maggio 2020 dalle 9.30 alle 18.00
Corso monografico di cesteria - il "bus" Mantovano, cesto da raccolta
DOVE: Mantova - scuola di cesteria Mantovana
INFO e ISCRIZIONI: a.magnolini@gmail.com 349 1409169
Domenica 16 maggio 2020 dalle 9.30 alle 18.00
Corso monografico di cesteria - il cesto da funghi
DOVE: Mantova - scuola di cesteria Mantovana
INFO e ISCRIZIONI: a.magnolini@gmail.com 349 1409169
Ospitare un corso di cesteria
Ospitare un corso di cesteria è molto semplice.

Basta avere una stanza (riscaldata se fa freddo) di almeno 40 mq.Per una o due persone che mettono la sala, prendono le iscrizioni e pubblicizzano l'iniziativa, il corso è gratis.
Per il pranzo basta dire che ognuno porti qualcosa da condividere oppure si può proporre come ospitante.
per informazioni
a.magnolini@gmail.com 347 2237427
Corsi e livelli
-I° livello - Corso di base: dalla pianta al cesto
-II°-III° livello -Corsi di cesteria monografico :
riprodurre un cesto tradizionale
-Intrecci da giardino, istallazioni artistiche su piccola e grande scala